Per quanto riguarda le importazioni si rileva una forte crescita dei flussi in entrata di beni di
consumo durevoli (da 0,7% a +45,3%), una moderazione della dinamica dei beni di
consumo non durevoli (da +10,6%% a +4,2%) e un miglioramento per i beni strumentali
(da +2,9% a +10,7%); mentre recuperano passando da una netta contrazione a una
sostanziale stabilizzazione le importazioni di prodotti intermedi (da -10,6% a -0,1%). La
ripresa dei flussi in entrata dall’estero di beni strumentali e di una parte dei prodotti
intermedi (metalli, prodotti chimici e componenti elettronici) dovrebbe potersi correlare in
positivo alla ripresa dell’attività produttiva delle imprese locali, che necessitano anche di
input provenienti dall’estero, i quali divengono rilevanti se sono ad alto contenuto di
innovazione.